
Qualification: Researcher
Office: CNR-ILC Pisa Headquarters
Laboratory: CoPhiLab
Room: 75
Telephone: +39 050 315 8050
e-Mail: cosimo.burgassi@ilc.cnr.it
Selected publications 49 records in 1.980 seconds (source: CNR-IRIS) ![]() ![]() | |||
Journal articles - 2023 | |||
![]() | ![]() | 1 | Burgassi C. (2023) “Maschere e vestiario. Nel nome di Gianduia”, STUDI LINGUISTICI ITALIANI, ISSN 0394-3569, vol. 49 (2), pp. 287-302. |
![]() | ![]() | 2 | Burgassi C. and Guadagnini E. (2023) “Per studiare il vocabolario del passato. La posizione delle parole in epoca storica”, CHIMERA, ISSN 2386-2629, vol. 10, pp. 1-18. |
Journal articles - 2022 | |||
![]() | ![]() | 3 | Brancato D. and Burgassi C. (2022) “IL DE' BENIFIZII DI BENEDETTO VARCHI. VERSO L'EDIZIONE”, STUDI LINGUISTICI ITALIANI, ISSN 0394-3569, vol. 48 (2), pp. 208-236. |
Journal articles - 2019 | |||
![]() | ![]() | 4 | Burgassi C. and Guadagnini E. (2019) “Il campione dei 'moderni'. Note sul Morgante nel Vocabolario degli Accademici della Crusca (1612, 1623)”, ITALIAN STUDIES, ISSN 1748-6181. |
![]() | ![]() | 5 | Burgassi C. and Guadagnini E. (2019) “Il campione dei ‘moderni’. Note sul Morgante nel Vocabolario degli Accademici della Crusca (1612, 1623)*”, ITALIAN STUDIES, ISSN 0075-1634, vol. 74 (2), pp. 186-196. |
Journal articles - 2017 | |||
![]() | 6 | Burgassi C. (2017) “Le traduzioni dei classici attribuite a Boccaccio alla luce del Dizionario dei Volgarizzamenti (DiVo)”, HELIOTROPIA, ISSN 1542-3352, vol. 14, pp. 161-179. | |
![]() | 7 | Burgassi C. (2017) “Il "cerchio tetro" di Dante e il "cammin" di Boccaccio”, STUDI SUL BOCCACCIO, ISSN 0585-4997, vol. 45, pp. 29-46. | |
Journal articles - 2016 | |||
![]() | 8 | Burgassi C. (2016) “«PROVENTI A LA LOR NATURA». UN'IPOTESI PER BONAGIUNTA”, STUDI MEDIOLATINI E VOLGARI, ISSN 0585-4962, vol. 62, pp. 81-93. | |
![]() | 9 | Burgassi C. (2016) “«CHIEDERE A LINGUA»: BOCCACCIO E DINTORNI”, STUDI DI LESSICOGRAFIA ITALIANA, ISSN 0392-5218, vol. 33, pp. 5-20. | |
Journal articles - 2014 | |||
![]() | 10 | Burgassi C. (2014) “Le projet DiVo et ses corpus: une base de données italo-latine de traductions médiévales”, BULLETIN DU CENTRE D'ÉTUDES MÉDIÉVALES D'AUXERRE, ISSN 1954-3093, vol. 18 (1). | |
![]() | 11 | Burgassi C. and Guadagnini E. (2014) “Prima dell'«indole». Latinismi latenti dell'italiano”, STUDI DI LESSICOGRAFIA ITALIANA, ISSN 0392-5218, vol. 31, pp. 5-43. | |
Journal articles - 2013 | |||
![]() | 12 | Burgassi C. (2013) “Per Baldus XXII, 168”, QUADERNI FOLENGHIANI, ISSN 1722-5434, vol. 8, pp. 74-94. | |
![]() | 13 | Burgassi C. (2013) “Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (diciassettesima serie)”, BOLLETTINO-OPERA DEL VOCABOLARIO ITALIANO, ISSN 1591-8254, vol. 18, pp. 17-158. | |
![]() | 14 | Burgassi C. (2013) “LIVIO IN ACCADEMIA. NOTE SULLA RICEZIONE, SULLA LINGUA E LA TRADIZIONE DEL VOLGARIZZAMENTO DI TITO LIVIO”, STUDI DI LESSICOGRAFIA ITALIANA, ISSN 0392-5218, vol. 30, pp. 5-25. | |
Journal articles - 2012 | |||
![]() | 15 | Burgassi C. (2012) “Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (sedicesima serie)”, BOLLETTINO-OPERA DEL VOCABOLARIO ITALIANO, ISSN 1591-8254, vol. 17, pp. 17-160. | |
![]() | 16 | Burgassi C. (2012) “Prove di commento ai «Due dialoghi» di Ruzante”, STUDI DI FILOLOGIA ITALIANA, ISSN 0392-5110, vol. 59, pp. 375-407. | |
![]() | 17 | Burgassi C. (2012) “Gesualdo lettore di Petrarca e la «prova degli artisti» (RVF 77)”, STUDI DI FILOLOGIA ITALIANA, ISSN 0392-5110, vol. 70, pp. 169-181. | |
![]() | 18 | Burgassi C. (2012) “Monaco di Montaudon, BdT 305. 1, 2 e 9a”, RIVISTA DI STUDI TESTUALI, ISSN 1593-7259, vol. 10-12, pp. 29-104. | |
Journal articles - 2006 | |||
![]() | 19 | Burgassi C. (2006) “Tessere jacoponiche”, STUDI DI FILOLOGIA ITALIANA, ISSN 0392-5110, vol. 64, pp. 5-19. | |
Books - 2017 | |||
![]() | 20 | Burgassi C. and Guadagnini E. (2017) “La tradizione delle parole. Sondaggi di lessicologia storica”. | |
Book chapters - 2024 | |||
![]() | 21 | Burgassi C. and Vaccaro G. (2024) “ASPETTI LINGUISTICI INTORNO AL CASO MORO”, Anni Settanta: la grande narrazione, ISBN 979-12-5496-167-4, Firenze, published by Franco Cesati (Firenze, ITA), pp. 185-194. | |
Book chapters - 2023 | |||
![]() | ![]() | 22 | Burgassi C. (2023) “I VOLTI DEL CAOS. Per la storia linguistica di un’idea”, STORIE DI IDEE NELL’EUROPA MEDITERRANEA. Trasmissione di parole e saperi nel Medioevo e nella prima Età moderna, ISBN 978-88-97317-81-4, Cagliari, published by Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (Cagliari, ITA), pp. 23-54. |
![]() | ![]() | 23 | Burgassi C. and Guadagnini E. (2023) “La marcatezza lessicale nella ricostruzione del vocabolario di epoca storica”, «CLUB Working Papers in Linguistics» Volume 7, ISBN 9788854971264, Cervini C. and Gagliardi G. (eds.), pp. 77-94. |
Book chapters - 2020 | |||
![]() | 24 | Burgassi C. (2020) “«Parole di conforto». Tappe storiche di una concorrenza lessicale”, Studi di filologia offerti dagli allievi a Claudio Ciociola, ISBN 9788846757968, Pisa, published by ETS (Pisa), pp. 61-78. | |
![]() | ![]() | 25 | Burgassi C. (2020) “Une image ovidienne et son succès linguistique. Quelques réflexions autour du « chaos »”, Traire de latin et espondre. Études sur la réception médiévale d’Ovide, ISBN 978-2-406-10506-0, pp. 237-253. |
Book chapters - 2017 | |||
![]() | 26 | Burgassi C. and Guadagnini E. (2017) “L'integrazione lessicale di "facile" nel vocabolario italiano”, "Rem tene, verba sequentur". Latinità e medioevo romanzo: testi e lingue in contatto, ISBN 978-88-6274-783-7, Alessandria, Guadagnini E. and Vaccaro G. (eds.), published by Edizioni dell'ORSO (Alessandria, ITA), pp. 157-177. | |
Book chapters - 2015 | |||
![]() | 27 | Burgassi C. (2015) “volgarizzamenti di Livio (già attribuiti a Boccaccio): appunti sul testo e sulla tradizione”, Boccaccio 1313-2013, ISBN 978-88-8063-827-8, Ravenna, Ciabattoni F., Filosa E., and Olson K. (eds.), published by Longo (Ravenna, ITA), pp. 139-147. | |
Book chapters - 2013 | |||
![]() | 28 | Burgassi C. (2013) “Notizie dal DiVo. Teoria e pratica dell'associazione latino-volgare”, «Diverse voci fanno dolci note». L'Opera del Vocabolario Italiano per Pietro G. Beltrami, ISBN 978-88-6274-480-5, Alessandria, Larson P., Squillacioti P., and Vaccaro G. (eds.), published by Edizioni dell'Orso (Alessandria, ITA), pp. 85-96. | |
Book chapters - 2012 | |||
![]() | 29 | Burgassi C. (2012) “Intorno al testo dei «Due dialoghi»”, Molte cose stanno bene nella penna che ne la scena starebben male. Teatro e lingua in Ruzante (Atti del Convegno, Padova-Pernumia 26-27 ottobre 2011), Padova, Cecchinato A. (ed.), published by CLEUP (Padova, ITA), pp. 63-79. | |
Edited volumes - 2023 | |||
![]() | ![]() | 30 | Burgassi C., Guadagnini E., and Vaccaro G. (eds.) (2023) “Storie di idee nell'Europa mediterranea. Trasmissione di parole e saperi nel Medioevo e nella prima Età moderna”, ISBN 9788897317814, Cagliari, published by Consiglio Nazionale delle Ricerche-Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (Cagliari, ITA), vol. 46. |
Edited volumes - 2021 | |||
![]() | ![]() | 31 | Burgassi C., Guadagnini E., and Vaccaro G. (eds.) (2021) “Migrazioni linguistiche e trasmissioni culturali in Italia (secoli XIII-XV)”, ISBN 9788880804888, ROMA, published by CNR EDIZIONI (ROMA, ITA). |
Edited volumes - 2014 | |||
![]() | 32 | Leonardi L. D., Larson P. C., Squillacioti P. C., Artale E., Boccellari A., Burgassi C., Dotto D., Felici A., Ferroni G., Fortunato M., Giuliani M., Guadagnini E., Iorio Fili D., Maggiore M., Morlino L., Mosti R., Ravani S., Ricotta V., Rinaldin A., Vaccaro G., Verlato Z., and Zamuner I. (eds.) (2014) “TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI-Edizione online: www. vocabolario. org (ISSN 2240-5216)-Versione dicembre 2014”, ISSN 2240-5216, 12787 pages. | |
Edited volumes - 2013 | |||
![]() | 33 | Beltrami P. D., Larson P. C., Squillacioti P. C., Artale E., Boccellari A., Burgassi C., De Dominicis G., Dotto D., Guadagnini E., Iorio Fili D., Giuliani M., Morlino L., Mosti R., Ravani S., Vaccaro G., and Verlato Z. (eds.) (2013) “TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI-Edizione online: www. vocabolario. org (ISSN 2240-5216)-Versione giugno 2013”, ISSN 2240-5216. | |
Conference papers - 2022 | |||
![]() | ![]() | 34 | Boschetti F., Burgassi C., Del Gratta R., Del Grosso A. M., Guadagnini E., Nahli O., and Zenzaro S. (2022) “Il Laboratorio di Filologia Collaborativa e Cooperativa (CoPhiLab) del CNR-ILC: dati, strumenti, servizi e infrastrutture”, CONDIVISIONI La rete come strumento per costruire il futuro, ISBN 978-88-946629-1-7, CondiVisioni. La rete come strumento per costruire il futuro, Roma, Mieli M. and Volpe C. (eds.), published by Associazione Consortium GARR (Roma, ITA), pp. 45-50. |
Conference papers - 2017 | |||
![]() | 35 | Burgassi C. and Guadagnini E. (2017) “L'integrazione lessicale di "facile" nel vocabolario italiano”, Rem tene, verba sequentur. Latinità e medioevo romanzo: testi e lingue in contatto, Atti del Convegno conclusivo del progetto FIRB-Futuro in ricerca 2010 «DiVo-Dizionario dei Volgarizzamenti. Il lessico di traduzione dal latino nell'italiano delle Origini» (Firenze, Villa Medicea di Castello, 17-18 febbraio 2016), Rem tene, verba sequentur. Latinità e medioevo romanzo: testi e lingue in contatto, Guadagnini E. and Vaccaro G. (eds.), pp. 157-177. | |
Conference papers - 2014 | |||
![]() | 36 | Burgassi C. (2014) “Il lessico delle antiche traduzioni e il progetto DiVo (Dizionario dei volgarizzamenti)”, Il lessico nella teoria e nella storia linguistica. Atti del XXXVII Convegno della Società Italiana di Glottologia, Atti del XXXVII Convegno della Società Italiana di Glottologia, Roma, Marchese M. P. and Nocentini A. (eds.), published by Il Calamo (Roma, ITA), pp. 183-189. | |
Miscellanea - 2014 | |||
![]() | 37 | Burgassi C. (2014) “The History of Italian Vocabulary”, Heritage Lexicography as Supporting Tool for International Council on Monuments and Sites. | |
![]() | 38 | Burgassi C., Dotto D., Guadagnini E., Lorenzi C., Biondi C. L., Nieri V., Vaccaro G., and Zago A. (2014) “DiVo-Bibliografia filologica (2014)”. | |
![]() | 39 | Burgassi C., Dotto D., Guadagnini E., and Vaccaro G. (2014) “Corpus del Dizionario dei Volgarizzamenti (Corpus DiVo) (2014)”. | |
![]() | 40 | Burgassi C., Dotto D., Guadagnini E., Vaccaro G., and Zago A. (2014) “Corpus dei classici latini volgarizzati (Corpus CLaVo) (2014)”. | |
Miscellanea - 2013 | |||
![]() | 41 | Burgassi C. (2013) “Presentazione del progetto DiVo-Dizionario dei volgarizzamenti. Il lessico di traduzione dal latino nell'italiano delle origini: bibliografia filologica, corpus bilingue lemmatizzato, dizionario storico settoriale”. | |
![]() | 42 | Burgassi C. (2013) “Le projet DiVo et ses corpus: une base de données italo-latine de traductions médiévales”. | |
![]() | 43 | Burgassi C., Dotto D., Guadagnini E., and Vaccaro G. (2013) “Corpus del Dizionario dei Volgarizzamenti (Corpus DiVo) (2013)”. | |
![]() | 44 | Burgassi C., Dotto D., Guadagnini E., Vaccaro G., and Zago A. (2013) “Corpus dei Classici Latini volgarizzati (Corpus CLaVo) (2013)”. | |
![]() | 45 | Vaccaro G., Guadagnini E., Burgassi C., Dotto D., Lorenzi C., Biondi C. L., and Zago A. (2013) “DiVo-Bibliografia filologica (2013)”. | |
Miscellanea - 2012 | |||
![]() | 46 | Burgassi C. (2012) “Vecchie questioni, nuovi strumenti: le traduzioni dei classici attribuite a Boccaccio alla luce del Dizionario dei Volgarizzamenti (DiVo)”, Seminario internazionale Boccaccio 2013. | |
![]() | 47 | Guadagnini E., Vaccaro G., Burgassi C., and Dotto D. (2012) “Corpus del Dizionario dei Volgarizzamenti (Corpus DiVo)”. | |
![]() | 48 | Guadagnini E., Vaccaro G., Burgassi C., and Dotto D. (2012) “Corpus dei Classici Latini volgarizzati (Corpus CLaVo)”. | |
![]() | 49 | Vaccaro G., Guadagnini E., Burgassi C., Dotto D., Lorenzi C., Biondi C. L., and Zago A. (2012) “DiVo-Bibliografia filologica (2012)”. | |
rendered in 0.006 seconds | powered by lib_pipol v5.0.0 |